Scuola di Retorica
fondata e diretta da Gianluca Sposito
Eventi in primo piano
Altri eventi QUI
Video on demand
Video on demand gratuiti sul nostro canale YouTube Retorica-mente.it

















Podcast Retoricamente
Disponibile su tutte le principali piattaforme di ascolto. Una produzione Edizioni Intra
RetoricamentePer capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.
Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.
Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.
Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.itin collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it6 – Amplificare con iperbole e litòtePer capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.
Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.
Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.
Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.itin collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it23/06/2022Search Results placeholder
Libri
Entra nel mondo che non conosci
Retorica: se la conosci, la usi

