Cosa possiamo fare
per la tua formazione
e il tuo business


 
La Scuola di Retorica coniuga in un unico e nuovo modello formativo gli studi retorici e psicologici con le esigenze di una comunicazione moderna, caratterizzata da sintesi, concretezza ed efficacia.
Propone eventi divulgativi e formativi in presenza (solo su richiesta) e in diretta online, realizzati attraverso la propria piattaforma Zoom in forma di webinar (teleseminari o telelaboratori) a numero limitato di partecipanti, con un approccio teorico-pratico di grande coinvolgimento, attraverso docenti con solide esperienze.
  • Avvocato e docente presso l'Università di Urbino, dove insegna "Argomentazione giuridica e retorica forense" dal 2004. Direttore di Visiones - Centro di studi sull'oratoria forense antica e contemporanea, è tra i maggiori studiosi contemporanei di retorica e autore di numerose pubblicazioni
    Gianluca Sposito
  • Avvocato e Professore Ordinario presso l'Università di Padova, dove insegna "Diritti umani ed etica pubblica" e "Storia della costituzione romana". È uno studioso dell'argomentazione e del linguaggio
    Umberto Vincenti
  • Docente di Lingua e Letteratura latina presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino e l’Università della Svizzera Italiana a Lugano
    Andrea Balbo
  • Avvocato e docente di Storia della retorica classica nell’Università di Padova
    Giorgia Zanon
  • Avvocato, redattrice di Visiones - Centro di studi sull'oratoria forense antica e moderna
    Irene Bellon
  • Giornalista, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti delle Marche. Docente di "Etica della comunicazione" ed "Etica dell’informazione" presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”
    Franco Elisei
  • Diplomatico della Repubblica, International Strategy Consultant, e scrittore. Ha curato temi politici, strategici, negoziali, economici, protocollari e culturali. Già ambasciatore d’Italia in Arabia Saudita e in Yemen. Ha ricoperto incarichi dirigenziali e protocollari presso il Cerimoniale Diplomatico della Repubblica
    Mario Boffo
  • Regista teatrale
    Mario Cipollini
  • Psicologo, psicoanalista
    Daniele Morelli



Webinar


Il webinar (web seminario o teleseminario) rappresenta una modalità di formazione a distanza cosiddetta sincrona: tutti (utenti e docente/i) devono trovarsi connessi nello stesso momento, su una specifica piattaforma.
I webinar consentono di realizzare eventi formativi in modo molto più snello rispetto agli eventi "in presenza" e con grande risparmio di tempo in spostamenti, consentendo agli interessati di fruire in qualunque luogo e su qualunque supporto del prodotto formativo prescelto.
Intra propone webinar in diretta online, realizzati attraverso la propria piattaforma Zoom in forma di teleseminari a numero limitato di partecipanti (100, per un’adeguata interazione con i relatori) o di telelaboratori (con partecipanti non superiori a 25 e con un’attenzione personalizzata da parte dei relatori).

diretta on-line
interazione

dove vuoi

Video e podcast


Video e podcast rappresentano tipologie di trasmissione (e formazione) cosiddette asincrone: non necessitano di una contemporaneità fra lo svolgimento della lezione/evento e il suo ascolto, che l'utente potrà fare quando vuole e su qualunque supporto.
Intra propone video di alcuni dei webinar realizzati in diretta, per consentirne la fruizione successiva, anche sul proprio canale YouTube Retorica-mente.

video on-demand
YouTube

quando e dove vuoi

Libri


La Scuola di Retorica fa parte del gruppo Intra, che è anche editoria. Le sue pubblicazioni in materia di retorica sono le più recenti, aggiornate e di successo del panorama editoriale in tema di retorica e comunicazione.

libri
ebook

apprendimento e formazione

Editing e proofreading


Sei sicuro della correttezza e dell'efficacia del testo del tuo discorso, del tuo sito o della tua comunicazione commerciale?
Il team di Scuola di Retorica si occupa della revisione, dell'editing e dell'ottimizzazione di qualunque testo e in qualunque forma, con un approccio che integra contemporaneamente competenze diverse: retorica, psicologia e comunicazione non verbale o paraverbale.

revisione
editing

ottimizzazione
0

€0,00