Sposito Gianluca, “Dizionario di retorica”
€15,00
Dal professionista al docente, dal giornalista allo scrittore, dal politico al copywriter: ogni giorno ciascuno di noi usa la retorica. Dall’ossimoro alla sineddoche, dall’enfasi all’anafora, il linguaggio scritto e parlato è ricco di figure e schemi retorici, realizzati per lo più inconsapevolmente, spesso non correttamente e quasi sempre non sfruttandone le potenzialità. Per essere degli oratori capaci, oggi, non basta citare Cicerone e Quintiliano: bisogna conoscere le loro tecniche e adattarle alle esigenze della comunicazione moderna. Per costruire discorsi seducenti ed essere persuasivi.
Il volume intende dunque rappresentare un pratico sussidio che consenta di conoscere la retorica, finalizzandola alle esigenze dell’oratore contemporaneo con esempi concreti che vanno dal letterario al giudiziario e alla musica. Si compone di due sezioni: un elenco delle voci retoriche (con elementi di linguistica, fonetica, stilistica e narratologia) e un repertorio degli obiettivi dell’oratore (con schemi e figure retoriche ordinate e classificate in modo da facilitare la consultazione).
LEGGI – Introduzione e indice del volume (.pdf)
LEGGI – Estratto dalle voci retoriche (.pdf)
Gianluca Sposito (1973) è avvocato e docente di “Argomentazione giuridica e retorica forense” nell’Università di Urbino dal 2004. E’ direttore di Visiones – Centro di studi sull’oratoria forense antica e contemporanea e del blog Retorica-mente.it.
È tra i maggiori esperti contemporanei di retorica.
Dal 2018 all’attività forense e accademica affianca quella di autore teatrale dichiaratamente legato alle tradizioni artistiche e culturali partenopee, premiato al concorso nazionale di drammaturgia “Antonio Conti 2019” con “Voglio giustizia!” (edito da Edizioni Intra).
- Copertina flessibile: 147 pagine
- Editore: Intra S.r.l.s. (22 luglio 2020)
- Lingua: Italiano
- ISBN-13: 979-1280035080
- ASIN: B08DC84J15
- Peso di spedizione: 218 g
- Prezzo: € 15,00
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon:
n. 8 in Retorica e linguaggio (Libri)
n. 12 in Manuali di scrittura (Libri)
n. 13 in Dizionari e vocabolari (Libri)
Fonte: Amazon, 26 agosto 2020
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.